stiamo arrivando...

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Guida alla scelta delle zanzariere

Venerdì 6 Giugno 2025

Guida alla scelta delle zanzariere

 

L’arrivo della bella stagione, e della possibilità di godersi delle rinfrescanti serate a finestre aperte, impone una vera e propria corsa contro il tempo: quella per la scelta delle migliori zanzariere. Con la proliferazione sempre più rapida di questi fastidiosi insetti, e i rischi che possono comportare alla salute, rinunciare a schermi protettivi sugli infissi è ormai impossibile. Ma come scegliere le zanzariere più adatte alle proprie esigenze?

 

Come valutare l’installazione delle zanzariere

 

Per un’estate priva di pruriginose punture, il primo passo da compiere è valutare quale tipo di installazione preferire per le proprie zanzariere. Innanzitutto, anche in relazione al budget a propria disposizione, bisognerà distinguere tra:

  • soluzioni professionali, create su misura per le proprie finestre, e pensate per durare negli anni;
  • alternative fai da te, che non richiedono l’intervento di tecnici specializzati, tuttavia dalla durata limitata nel tempo, spesso non più di una stagione.

Dopodiché, è utile prendere in considerazione le dimensioni e la conformazione delle proprie finestre - per comprendere, ad esempio, se si potranno applicare zanzariere standard o dovranno essere richieste su misura - e il tipo di apertura. Le zanzariere installabili variano infatti a seconda si possa approfittare di infissi a battente, scorrevoli o a vasistas, per il massimo del comfort e della funzionalità.

Infine, bisogna pensare anche ai materiali - le zanzariere di qualità presentano profili in legno, alluminio o PVC, con reti preferibilmente metalliche per una maggiore durata - e all’estetica. Dai colori alle finiture, le migliori schermature contro gli insetti si integrano perfettamente con la finestra, risultando praticamente invisibili.

 

Le tipologie di zanzariere professionali

 

Per trovare la zanzariera più adatta alle proprie esigenze, è utile conoscere le varie tipologie presenti sul mercato. A partire dalle soluzioni professionali, realizzate su misura per le finestre del cliente, così da garantire il massimo della facilità d’uso e della durata.

In linea generale, le principali soluzioni professionali si distinguono in:

  • zanzariere a rullo, ideali sia per le finestre che per le porte-finestre, che permettono di essere aperte o chiuse a seconda delle necessità. Garantiscono un ridotto impatto visivo e, fatto non meno importante, non rappresentano un ingombro nelle stagioni fortunatamente prive di insetti;
  • zanzariere a pannello fisso, pensate per finestre che non richiedono affacci frequenti verso l’esterno, come ad esempio quelle del bagno o della cantina. Sono economiche ma al contempo robuste: l’assenza di stress meccanici ne garantisce una vita molto estesa;
  • zanzariere a pannello scorrevole, ideali per le porte-finestre che per le verande, pensate per garantire un accesso agevole a balconi, terrazze e giardini esterni;
  • zanzariere plissettate che, grazie a una rete dalla tipica conformazione a soffietto e l’assenza di una struttura a cassonetto, sono molto pratiche anche per ampie finestre, nonché dai costi mediamente contenuti.

Naturalmente, bisognerà prestare attenzione anche alle componenti di queste schermature: le migliori, come quelle offerte da C.R.S. Serramenti, si caratterizzano per alte possibilità di personalizzazione: ad esempio con guide calpestabili, a carrarmato e con aperture sia verticali che laterali.

 

Le zanzariere fai da te

 

Se il ricorso alla zanzariera è momentaneo, oppure non si vuole spendere troppo, si può di certo puntare su alternative da installare in autonomia. Fra queste vi rientrano:

  • zanzariere semi-fisse in tessuto, da applicare sui profili della finestra con apposite bande adesive oppure del velcro. Presentano il vantaggio di essere decisamente economiche, tuttavia si usurano facilmente e possono creare problemi nella corretta chiusura delle finestre;
  • zanzariere magnetiche, pensate soprattutto per le porte-finestre, grazie a un’apertura centrale con agganci magnetici che permette il passaggio tra ambienti interni ed esterni. Anche in questo caso, devono essere fissate sul profilo della finestra con bande adesive oppure con del velcro.

Indipendentemente si scelgano modelli professionali oppure ci si lanci nell’autoinstallazione, le zanzariere sono la soluzione più efficace per ambienti domestici privi di ospiti indesiderati: il tutto per una casa estiva non solo accogliente, ma anche protetta.

PVC - Pvc/Alluminio - Alluminio - Legno/Alluminio - Cassonetti - Porte Blindate - Porte Interne - Sistemi Oscuranti - Inferiate - Zanzariere -

PVC - Pvc/Alluminio - Alluminio - Legno/Alluminio - Cassonetti - Porte Blindate - Porte Interne - Sistemi Oscuranti - Inferiate - Zanzariere -

PVC - Pvc/Alluminio - Alluminio - Legno/Alluminio - Cassonetti - Porte Blindate - Porte Interne - Sistemi Oscuranti - Inferiate - Zanzariere -

PVC - Pvc/Alluminio - Alluminio - Legno/Alluminio - Cassonetti - Porte Blindate - Porte Interne - Sistemi Oscuranti - Inferiate - Zanzariere -

Privacy Policy Cookie Policy